

WP2
Co-generazione di una nuova idea di servizio sociale e comunitario per il supporto del coinvolgimento attivo dei caregivers familiari della Valle Camonica
Obiettivi
In questa seconda fase del progetto, ci si focalizzerà inizialmente in una mappatura della letteratura scientifica riguardo agli interventi già realizzati di supporto ai caregivers familiari in zone rurali-montane. In un secondo momento, attraverso il coinvolgimento dei caregivers familiari coinvolti nel WP1, si inizierà a co-generare un nuovo servizio sociale e comunitario che sia in grado di diminuire lo stress psicologico e sociale del caregiver informale della Val Camonica. Il WP2 prevede quindi:
-
Mappatura scientifica degli interventi di supporto ai caregivers informali in zone rurali/montane;
-
Co-generare con i caregivers un’idea di servizio sociale e comunitario per il supporto dei caregivers familiari;
-
Presentare l’idea di servizio al comitato locale di governo.
Attività
Le principali attività saranno:
-
Mappatura scientifica;
-
Focus groups con i caregivers;
-
Riunione del comitato locale di governo.
Risultati
Allo stato attuale, i focus groups sono ancora in corso, mentre la mappatura è stata completata attraverso un processo di scoping review. Sono stati inclusi 14 studi che riguardano interventi di supporto ai caregivers informali di anziani in contesti rurali/montani.

Tabella 1. Flow chart del processo di inclusione degli studi
Allo stato attuale, i focus groups sono ancora in corso, mentre la mappatura è stata completata attraverso un processo di scoping review. Sono stati inclusi 14 studi che riguardano interventi di supporto ai caregivers informali di anziani in contesti rurali/montani.
Degli studi inclusi, 11 (79%) prevedono almeno un intervento di supporto formativo, mentre il 50% prevede almeno un supporto psicologico, individuale o di gruppo. Solo un intervento è di tipo organizzativo/logistico, mentre 5 interventi (36%) sono multicomponenziali.

Per quanto riguarda i focus groups per la cogenerazione di un’idea di nuovi servizi, ci si attende di realizzare 3 focus groups e pensare a nuovi servizi, o al miglioramento di servizi esistenti, in ambito di supporto psicologico e formativo ma con una particolare attenzione anche alla dimensione logistica/organizzativa, che potrebbe essere rilevante in una valle come quella della Val Camonica.
Team di lavoro
Il team che collabora è composto da tutto il gruppo partecipante al progetto, oltre ovviamente ai caregivers che hanno deciso di partecipare.