top of page
cariplo.png

WP3

Prima attuazione, piloting e valutazione preliminare del nuovo servizio

Obiettivi

Questo WP è dedicato alla sperimentazione delle idee di servizio concepite nel WP2 attraverso un piloting organizzato e realizzato da ATSP, in partnership con Polimi.  Il coinvolgimento dell'ATSP è un asset chiave di questo WP, in quanto contribuirà a produrre interventi e politiche localizzate; la collaborazione con Polimi, con la sua esperienza nella valutazione e nel miglioramento dei servizi, supporterà la generazione di interventi durevoli, che favoriscono il cambiamento sociale e migliorano la salute e la qualità della vita dei membri della comunità. In particolare, l'obiettivo è quello di comprendere la fattibilità dei servizi co-generati e di valutarne l'efficacia sui caregivers che hanno partecipato ai focus groups e hanno accettato di continuare a collaborare al progetto. Verrà realizzato un Rapporto di Ricerca sul servizio implementato, che descrive i soggetti coinvolti, la struttura e le risorse utilizzate e il protocollo del servizio, le prestazioni del servizio e le potenziali azioni di miglioramento.  Questo rapporto sarà utile per informare sulla trasferibilità del servizio in altre aree simili a quelle della Val Camonica.

Attività
 

  • Definizione delle capacità richieste: Sulla base dell’individuazione delle possibilità di servizi del WP 2, Polimi e ATSP lavoreranno insieme per definire lo sforzo richiesto in termini di capacità e professionalità necessarie per implementare il servizio;
     

  • Valutazione di fattibilità dei servizi designati: Polimi e ATSP valuteranno la fattibilità dell'implementazione del servizio.  Le esigenze di servizio in termini di risorse umane, strutture e altre risorse necessarie saranno valutati e gli eventuali vincoli saranno discussi e affrontati.  Alla fine, Polimi e ATSP svilupperanno un protocollo di servizio;
     

  •  Organizzazione del piloting: Una volta soddisfatti i requisiti e verificata la fattibilità del servizio, Polimi e ATSP lavoreranno congiuntamente per organizzare il servizio secondo il protocollo e per raccogliere l'impegno degli utenti del servizio;

  • Piloting: :  Il personale dell'ATSP fornirà i servizi;

  •  Valutazione del servizio: dopo 6 mesi di implementazione, Polimi valuterà il servizio.  Insieme alla valutazione della domanda del servizio, saranno utilizzati strumenti sia quantitativi (es. survey) che qualitativi (es. interviste) per valutare la soddisfazione dei caregivers e dei professionisti e per far emergere gli aspetti positivi e gli svantaggi dell'implementazione del servizio.  I risultati dell'analisi saranno utili per proporre azioni di miglioramento per le future implementazioni.

Risultati
 

Ci aspettiamo, attraverso l'implementazione del servizio, di ridurre il burden per il caregiver fornendo servizi che soddisfino le sue esigenze e che possano essere implementati efficacemente.

Team di lavoro

Il team che collabora per il WP3 è guidato da ATSP e coinvolgerà Polimi.

bottom of page